There is nothing to show here!
Slider with alias none not found.

Il cane in ambiente acquatico (Piscina per Cani)

Spesso, al primo incontro nel laboratorio esperienziale in acqua, l’aspettativa del sistema famiglia è quella di vedere il proprio cane entrare in vasca e nuotare 🏊‍♂️.

In diverse occasioni, questa aspettativa viene disillusa.

Ma perché succede questo?

Dal mio punto di vista e dalla mia esperienza, perché siamo spesso noi umani a caricarci di pensieri e aspettative, sul nostro cane, senza però conoscerlo così a fondo.

Diamo per scontato che tutti i cani sanno nuotare….si è sempre detto così…(peccato che nella realtà non è così).

Alcune riflessioni….

🐺 dove siamo?

Nel primo incontro, il cane si trova in un ambiente a lui sconosciuto…la piscina si trova in un ambiente naturale ? La piscina si trova in un ambiente al chiuso ? La piscina è di quelle rialzate e troviamo una pedana alta da terra circa 1 metro e mezzo? La piscina è a livello terra ? Queste sono alcune delle domande che possono già aiutarci a capire alcuni comportamenti del cane…..

Una piscina rialzata, con pedana alta da terra circa 1 metro e mezzo, può spaventare alcuni soggetti insicuri o paurosi….

Piscine al chiuso possono mettere in difficoltà alcuni soggetti con difficoltà ambientali…ecc…ecc…

🐺 cosa si può fare?

Solitamente al primo incontro, mi dedico da subito, a far conoscere l’ambiente in cui si trova la piscina al cane, senza nessuna richiesta….perlustra, annusa l’acqua, conosci l’istruttore nel modo corretto, divertiti a giocare fuori dalla vasca…

🐺 si ma voglio vedere il cane nuotare!

No!! Ci sono prima degli step ben precisi, per sviluppare capacità, conoscenza e consapevolezza …prima di vedere il cane nuotare !!!

🐺 quanto tempo ci vuole perché il cane entri in vasca ?

Chiediamolo al cane!! Alcuni cani sono entrati alla prima lezione, altri dopo 5 altri dopo 10….i tempi li detta il cane, il nostro lavoro è quello di agevolare e accompagnare il cane in questa esperienza rendendo il tutto più naturale possibile……

Danilo Monverde